Coding per bambini

TEMA:
Giocando a programmare si impara ad usare la logica, a risolvere problemi e a sviluppare il “pensiero computazionale”, un processo logico-creativo che consente di scomporre un problema complesso in diverse parti, per affrontarlo più semplicemente un pezzetto alla volta, così da risolvere il problema generale. Con il coding quindi anche i bambini potranno risolvere problemi “da grandi”, e diventare soggetti attivi della tecnologia, creando un piccolo videogioco e delle storie in pochissimo tempo.

PROGRAMMA:
Introduzione al corso e presentazione del “Pensiero Computazionale”
Presentazione della piattaforma code.org
Cominciamo a muovere un personaggio
Algoritmi nella vita reale
Sequenze e ripetizioni
Variabili e funzioni
Cicli annidati
Conversioni da decimale a binario ed esadecimale
Il coding in robotica – Dimostrazione di un tetrapode

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari