Rendering, V-Ray per Rhino

TEMA:

 

L’obiettivo del corso è di formare i professionisti, progettisti, architetti, designer, sulle metodologie e gli strumenti adeguati per la rappresentazione dei propri progetti. V-ray per Rhino è uno dei motori di render più utilizzati grazie alla sua grande velocità di calcolo, alla sua alta definizione e all’ottima resa grafica, inoltre fornisce la possibilità di utilizzare intere librerie di materiali, camere e fonti di illuminazione dedicate per la realizzazione di immagini ad alto impatto visivo. Il software viene impiegato tanto nel campo della rappresentazione architettonica quanto in quella degli interni, così come nel settore del product design e dell’advertising.

 

PROGRAMMA:

 

  • Ottimizzazione del modello 3d
  • Preparazione e ottimizzazione delle operazioni di render
  • Creazione e assegnazione dei materiali
  • Illuminazione della scena (naturale/artificiale)
  • Settaggio della physical camera
  • Impostazioni del pannello di render
  • Renderizzazione
  • Post-produzione

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari